Re:
Carmenfanfulla, 16/05/2019 17.53:
io, su consiglio di un amico, ho acquistato questa che è ricaricabile tramite usb e si può mettere accesa fissa o in automatico e si accende con un sensore crepuscolare. Ottimo funzionamento ed in più il vantaggio che, avendola montata con la sua calamita, posso spostarla con comodità quando mi serve una luce esterna
Maledetti, mi avete fatto salire la scimmia. Ho preso anche io una lucina flebile da mettere sotto sella. Quando apro la sella di sera i camion nell'adiacente autostrada mi suonano.
Salem ha scritto: ↑03/03/2020, 13:57
... e collegata all'interruttore del lumino originale...
by Lamby
Scusami Lamby ma quale sarebbe l'interruttore della luce originale ?
Volevo farlo anche io ma non mi sembra di aver visto i classici switch che fungono da interruttore che si trovano anche nei cassetti porta oggetti delle auto.
Mi e' sembrato di capire che l'interruttore si trova nella serratura stessa...o meglio nel sistema di blocco del gancio che tiene la sella bloccata.
Buongiorno a tutti. Scusami Lamby, ho visto che se la moto è spenta e apro la sella, si accende la lucina. Ma dopo un po' di tempo non dovrebbe spegnersi? Ho paura che se dimentico la sella aperta, mi si scarichi la batteria....
Non ho mai verificato se si spegne dopo un pò, secondo me no, ma puoi verificare tu, questa sera la lascia aperta e domattina ci dici se è ancora accesa o si è scaricata la batteria
Allora... Dato che oggi pomeriggio ho dovuto montare il cavo per il mantenitore di carica, la sella è rimasta aperta almeno una oretta... La luce non si spegne...quindi, è meglio non dimenticare la sella aperta...
A me successe col beverly,parcheggiato in centro città non ho chiuso bene la sella e dopo tre ore che ero in giro torno per mettere in moto e taaac,il motorino non parte piu
Dopo aver smontato la batteria son andato a casa in autobus,ricaricata e il mattino seguente sono andato a riprendermelo,da lì,tolta immediatamente la lampadina,e così feci quando acquistai il GP,la prima cosa che ho fatto ancora in concessionario,levata la lampada..e se serve luce uso il cell
renegadewlf46 ha scritto: ↑20/06/2020, 7:20
A me successe col beverly,parcheggiato in centro città non ho chiuso bene la sella e dopo tre ore che ero in giro torno per mettere in moto e taaac,il motorino non parte piu
Dopo aver smontato la batteria son andato a casa in autobus,ricaricata e il mattino seguente sono andato a riprendermelo,da lì,tolta immediatamente la lampadina,e così feci quando acquistai il GP,la prima cosa che ho fatto ancora in concessionario,levata la lampada..e se serve luce uso il cell
hai una sorta di guida per togliere la lampadina dal sottosella? sono molto tentato dal farlo visto che cmq con quella orginale non si vede una beata
Salem ha scritto: ↑03/03/2020, 14:02
AGGIORNAMENTO:
L'ho spostata sulla parte mobile sfruttando l'elastico che tiene il libretto di uso e manutenzione...ancora meglio!!!
by carmenfanfulla
stessa cosa che ho fatto io, in più ne ho presa un altra che ho posizionato sul coperchio interno del bauletto di alluminio, comodissima la sera cosi quando apro il bauletto si accende