superati i timori dovuti fondamentalmente alla gestione del peso e alla taratura delle sospensioni, ho affrontato prima semplici sterrati e strade bianche e via via ho osato qualcosa di più, avendo capito quali sono i limiti in OFF del

Ovvio che l'

Fondamentale per andare in off è la guida in piedi sulle pedane supplementari (io ho le Rizoma) sapere dosare bene il gas (il mio my17 senza TC e mappa G) e i freni, soprattutto il posteriore e guidare molto di fisico, insomma si suda parecchio perché il peso è tanto, ma ci si diverte e con un po di esperienza si fanno anche delle belle derapate, peccato non poter escludere l'ABS

Però si sale quasi ovunque, il limite sono logicamente guadi o dislivelli notevoli o pietroni laddove io ho ho gomme non troppo tassellate, ma anche con tasselli pronunciati il limite è l'escursione della forcella, però andando con cautela si può osare tanto

Qui ho risalito un dislivello importante, dal fondo valle fino alla vetta sui 2100 m. slm praticamente risalendo fino all'arrivo degli impianti sciistici, tutto su sterrato ovviamente utilizzato soprattuto da mountain bikers.




