Salve a tutti. Dopo aver preso una bella buca- non visibile visto che era sera- sono passato in concessionario ed il mio amico Honda mi ha sistemato il manubrio che si era un po’ svirgolato, peraltro “ curvandosi ” verso di me.
Sarà così ad ogni buca o SARÀ stato solo un caso?
Doveva essere una "voragine" perché nell'uso quotidiano è capitato di prendere qualche buca all'improvviso e ad esclusione di un tonfo secco delle sospensioni non è successo mai nulla.
Speedy , il manubrio non si è piegato, ha semplicemente "girato" sui riser svirgolandosi .
Una cosa del genere può accadere anche alle forcelle in seguito ad un'urto di lieve entità , questo fattore è voluto infatti un sistema di fissaggio più elastico comporta aspetti positivi interessanti per un veicolo come il nostro ( filtraggio vibrazioni e piccole asperità in primis ) oltre ad avere come aspetto secondario, il fatto di non indurre a rottura/deformazione un componente meccanico .
Il "modello meccanico" utilizzato per tutto l'avantreno viene utilizzato anche per il semplice manubrio (e relativo sistema di fissaggio) "seguendo un filo conduttore" comune ovvero quello di rendere più prevedibile e comunicativo un'avantreno contraddistinto da lunghe forcelle da 41mm di diametro , con una escursione di un certo livello e che per di più in origine è dotato di pneumatici capaci di un'utilizzo "misto" .
In moltissime moto da enduro/crossover (quindi comode e dotate di un largo manubrio magari fissato su supporti elastici in gomma) , il fenomeno dello svirgolamento è sempre stato presente, al contrario, moto stradali supersport ( dotate di avantreni strutturalmente rigidi) ne sono praticamente immuni.
Lo scenario verificatosi a AngAnarchico ,potrebbe essere dovuto all'allentamento di uno (o tutti e due) dei ponticelli di fissaggio del manubrio , un centraggio dell'insieme manubrio/avantreno e successivo serraggio a coppia della bulloneria risolve il problema....almeno fino a quando un'altro urto/impatto non superi un determinato valore di torsione previsto da progetto.
Ultima modifica di AlessandroTHP il 21/11/2020, 11:23, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato l autore AlessandroTHP per questi 3 post: