dopo 3 anni e tanti km di

in tante situazioni diverse, autostrada, misto stretto in montagna, statali, sterrati, posso dire da ex motociclista che il nostro mezzo non è uno scooter ma una moto con carene e sovrastrutture da scooter.
La potenza non è paragonabile alle moto di pari cilindrata o alle mille/milledue (AT, GS, KTM ADV...) ma "uno bravo" è in grado di non sfigurare con l '

anche rispetto alle maxienduro più blasonate, poi è ovvio che in condizioni tipo a pieno carico e in coppia il nostro palesa i suoi limiti laddove un GS dà il meglio di sé.
Ma parliamo di mezzi diversi, alla fine credo non paragonabili.
Però noi ci prendiamo la rivincita nell'utilizzo quotidiano, nella poliedricità che ha il nostro mezzo rispetto alle altre moto.
Con l'

puoi andarci tutti i giorni in giro in città, puoi usarlo in giacca e cravatta, puoi andarci a fare la spesa e caricarla nel bauletto e nel sottosella senza l'ingombro delle borse laterali, il weekend puoi andarci ovunque a fare mototurismo, puoi andarci in offroad anche discretamente impegnativi, puoi smanettarci sui passi di montagna (in mani esperte) divertendoti e stando almeno in scia alle maxienduro...con quante altre moto puoi farci altrettante cose e tutte bene?
Poi è chiaro che chi viene da scooter sembrerà di salire su una moto GP, chi viene da moto potrebbe alla lunga sentire il bisogno di cavalli in più, elettronica in più, sospensioni e freni più performanti, ma a scapito dell'ecletticità che solo questo mezzo al momento può offrire.